Assomarinas Gala Dinner 2023
SI È CONCLUSO CON GRANDE SUCCESSO E PRESENZA DI UN ESCLUSIVO PARTERRE DI OLTRE 120 OSPITI IL GALA DINNER DI ASSOMARINAS TENUTOSI MERCOLEDÌ SCORSO NELLE SPLENDIDE SALE DI PALAZZO SAGREDO A VENEZIA (altro…)
SI È CONCLUSO CON GRANDE SUCCESSO E PRESENZA DI UN ESCLUSIVO PARTERRE DI OLTRE 120 OSPITI IL GALA DINNER DI ASSOMARINAS TENUTOSI MERCOLEDÌ SCORSO NELLE SPLENDIDE SALE DI PALAZZO SAGREDO A VENEZIA (altro…)
Di seguito il video dell'intervento del Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio nel corso del TRAN Committee del Parlamento europeo del 26 settembre 2022. https://www.youtube.com/watch?v=y88Q2YKDwsA&t=43s
SI È CONCLUSO CON GRANDE SUCCESSO IL PRIMO APPUNTAMENTO DI ASSOMARINAS GALA DINNER, NELLA SPLENDIDA CORNICE DI PALAZZO SAGREDO A VENEZIA, CHE HA VISTO PARTECIPI NUMEROSI MARINA E SPEAKERS DI ECCELLENZA. (altro…)
Parlano le Associazioni di Categoria che hanno partecipato al tavolo permanente di Confindustria: misure specifiche in una strategia complessiva, ma occorre un coordinamento nel Governo. Urgente una una politica industriale che sostenga lo sforzo verso digitalizzazione e sostenibilità. (altro…)
Tra i grandi progetti di rilancio economico avviati per il PNRR, Confindustria ha individuato nell’Economia del Mare un comparto sul quale è più che mai necessario elaborare una strategia complessiva e specifica, valorizzandone le singole e già rilevanti potenzialità in una visione di sistema, contribuendo in modo significativo allo sviluppo e alla competitività, su scala produttiva e territoriale, dell’intero Paese.
Assomarinas patrocina e partecipa alle attività di BLUE PLANET ECONOMY 2021, il Forum digitale dedicato alle tematiche della blue economy in ambito euro-mediterraneo che si terrà il prossimo 7-8 ottobre.
𝗖𝗛𝗘 𝗖𝗢𝗦’𝗘’?
Organizzata da Fiera di Roma, con MAR – Associazione per le Attività e la Ricerca Marina, in collaborazione con HABITAT WORLD, e con il supporto di Regione Lazio – Assessorato attività produttive, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio Roma, l’evento si avvale inoltre della collaborazione tecnico-scientifica di un qualificato gruppo di partner dal mondo produttivo, della formazione e della ricerca, e della nostra associazione. Il Forum BPE 2021 propone una formula che abbina un’expo virtuale a un programma di sessioni tecnico-scientifiche, occasioni di networking, presentazione di progetti innovativi, webinar tematici e tavole rotonde dedicate, per trattare di “Progettualità Blue” in ambito Euro-Mediterraneo e internazionale.
Le aree tematiche: energia e turismo, trasporti e logistica, protezione e sviluppo delle risorse marittime, creazione di progetti e delle nuove professionalità che potranno garantire il futuro della auspicata transizione ecologica, al centro della ripresa che attende l’Italia e l’Europa, per superare i difficili giorni di questa terribile pandemia. (altro…)
Assomarinas, in collaborazione con Cerea Banca, la banca di credito cooperativo che opera nel prospero comprensorio di Verona e Mantova, e che fa parte del consorzio bancario nazionale ICCREA, organizza per il prossimo 15 Ottobre alle 16.30 un pomeriggio di incontro e discussione sui temi dei rapporti attuali e futuri tra istituti di credito ed imprese, con un focus dedicato alle imprese del settore della nautica da diporto e dei porti turistici in particolare. (altro…)
Dal 1° al 6 ottobre si svolgerà la 60° edizione del Salone Nautico di Genova. Come di consueto, l’Associazione avrà il proprio stand collettivo al Salone Nautico di Genova, che fungerà da punto di incontro ed espositivo per gli associati e per le autorità politiche. (altro…)
Cecchi: Dopo questo ulteriore risultato continuiamo a lavorare per migliorare la normativa.
Roma, 18 maggio 2020: nella tarda serata di ieri il Ministero dei Trasporti ha diffuso le linee guida per i porti turistici, la navigazione privata, il charter e il diving. Sempre nel pomeriggio di ieri i vertici di Confindustria Nautica avevano preso parte a una video conferenza stampa sul tema, alla presenza della stampa nazionale, diffusa in diretta sul canale Facebook dell’Associazione, nella corso della quale avevano anticipato le principali regole. (altro…)