+39-041-5371397

Dalla VI Conferenza nazionale sul turismo costiero la richiesta al nuovo Governo di un chiarimento sull’aumento dei canoni demaniali

Federturismo Confindustria, Ucina e Assomarinas tornano al Salone Nautico di Genova, con la sesta edizione della Conferenza Nazionale sul Turismo Costiero e Marittimo, per analizzare l’andamento del mercato dei servizi portuali turistici e per presentare al nuovo Governo i temi ancora aperti e cruciali per l’intero comparto come l’aumento dei canoni demaniali e la Bolkestein. (altro…)

Continua a leggere

Perocchio (Assomarinas): il sequestro del Marina Santelena una tempesta in un bicchiere d’acqua

La notizia del sequestro del Marina Santelena mi lascia inorridito – dichiara il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio – per la sproporzione del provvedimento rispetto ai fatti contestati.

Il Marina Santelena è una delle principali imprese portuali turistiche di Venezia che, dopo 25 anni di procedure per la sua realizzazione, rappresenta oggi un fiore all’occhiello per la città, un punto di riferimento prezioso per armatori e diportisti italiani e stranieri e per tutto il sistema dei servizi costieri. Boat & Breakfat e Static Charter sono fenomeni internazionali dell’attività nautica dilaganti ed inarrestabili. (altro…)

Continua a leggere

PEROCCHIO (ASSOMARINAS) IN RISPOSTA AL FATTO QUOTIDIANO SOTTOLINEA IL PESO DEI PORTI TURISTICI NELL’ECONOMIA DEL PAESE

Un porto turistico non è altro che un’impresa turistica ricettiva (oggi qualificata come marina resort) – replica il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio al Blog di Fabio Balocco del Fatto Quotidiano – utile al sistema complessivo dei servizi turistici nazionali che sostengono il 10% dell’economia del Paese. (altro…)

Continua a leggere

L’APPELLO DI ASSOMARINAS AFFINCHÈ SI CHIUDA IL CONTENZIOSO SUI NUOVI CANONI DEMANIALI

Il Tribunale di Rimini ha sospeso le azioni esecutive nei confronti del porto turistico di Rimini riconoscendo che i termini originari del contratto di concessione stipulato per la sua costruzione e gestione vanno rispettati.

Assomarinas si appella quindi a Senato e Governo affinché facciano lo stesso ed accolgano la richiesta dei porti turistici di chiudere una volta per tutte l’assurdo contenzioso sui nuovi canoni demaniali che si trascina ormai da 10 anni. (altro…)

Continua a leggere

IL 15 NOVEMBRE ASSOMARINAS MANIFESTA IN SEGNO DI SOLIDARIETÀ PER IL PORTO MARINA DI RIMINI

Il 15 novembre Assomarinas alle ore 12.00 chiama a raccolta a Rimini in Piazza Cavour 27, di fronte al Municipio, tutti gli operatori dei porti turistici italiani per partecipare ad una manifestazione in segno di solidarietà nei confronti del porto turistico di Marina di Rimini che, con i suoi 650 posti barca, rischia di fallire e di dover licenziare 40 lavoratori a causa dell’ errato aumento dei canoni demaniali deciso nella Finanziaria del Governo Prodi, ancora nel 2007. (altro…)

Continua a leggere