+39-041-5371397

Assomarinas sarà in Algarve alla Conferenza mondiale dei porti turistici di Icomia

Assomarinas, l’associazione italiana porti turistici aderente a Confindustria Nautica e Federturismo Confindustria, sarà presente dal 9 all’11 ottobre con una delegazione di 20 operatori italiani alla conferenza mondiale dei porti turistici di Icomia (l’organizzazione mondiale delle industrie nautiche e dei marina), che si svolgerà a Vilamoura, in Algarve, Portogallo, uno dei più grandi distretti internazionali del turismo nautico e costiero. (altro…)

Continua a leggere

Assomarinas soddisfatta dell’istituzione di un tavolo di lavoro permanente con il Ministero del Turismo

Assomarinas plaude all’iniziativa del Ministro del Turismo Santanché che riguarda l’apertura di un Tavolo di lavoro permanente con le associazioni di categoria per  risolvere problemi di urgente soluzione per le imprese del settore come l’attribuzione del codice Ateco turistico, il problema del classamento catastale e quello dell’abilitazione semplificata del charter  insieme a tutte le altre questioni di carattere generale che rappresentano ancora un limite al miglioramento dei servizi portuali turistici come il tema dell’attribuzione di nuovi fondi per il credito d’imposta turistico relativo al rinnovo degli impianti.

(altro…)

Continua a leggere

Dall’Assomarinas Gala dinner i capisaldi per un nuovo corso dei porti turistici

Centodieci operatori e fornitori di porti turistici si sono riuniti ieri a Venezia, a Palazzo Cà Sagredo, per l’Assomarinas Gala Dinner, organizzato da Assomarinas, l’associazione italiana porti turistici aderente a Confindustria Nautica e Federturismo, alla presenza del Sindaco di Venezia, del Presidente dell’autorità Portuale e dell’Ammiraglio Massimiliano Nannini, direttore dell’ Istituto Idrografico italiano, con i quali si è fatto il punto sul turismo nautico nazionale e si sono ribaditi i capisaldi di un New Deal per i porti turistici italiani: uno specifico regime concessorio, la chiusura dei contenziosi sui canoni ancora in corso, la semplificazione dei dragaggi e la classificazione catastale delle strutture di ormeggio in E1. (altro…)

Continua a leggere

Dal Salone Nautico di Venezia Assomarinas rilancia la richiesta di un “New Deal” per i porti turistici

Assomarinas, Associazione Italiana Porti Turistici, aderente a Confindustria Nautica e Federturismo, sarà presente anche quest’anno alla quarta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma nell’Arsenale della Serenissima, dal 31 maggio al 4 giugno, con un suo stand per promuovere le destinazioni nautiche italiane. (altro…)

Continua a leggere

Assomarinas chiede un “New Deal” per i porti turistici

Assomarinas, l’Associazione Italiana Porti Turistici aderente a Confindustria Nautica e a Federturismo Confindustria, anche in vista delle prossime iniziative del “Tavolo dell’Economia del Mare” di Confindustria, lancia un appello al Governo e alle Regioni per un “New Deal” per le imprese portuali turistiche che consenta loro di adeguarsi alla ripresa del turismo nautico. (altro…)

Continua a leggere

Assomarinas impugna il Decreto Ministeriale sull’aumento del 25 per cento dei canoni demaniali

Assomarinas, l’associazione italiana porti turistici aderente a Confindustria Nautica e Federturismo Confindustria, ha deciso, in attesa di possibili soluzioni al problema in corso di studio al Ministero dei Trasporti, di impugnare il Decreto Ministeriale sull’aumento del 25% dei canoni demaniali per evitare che scadano i termini per il ricorso. (altro…)

Continua a leggere

Il Presidente di Assomarinas all’assemblea pubblica a Marano Lagunare contro il progetto di una nuova acciaieria a San Giorgio di Nogaro: una minaccia per cittadini ed imprese turistiche

Il presidente di Assomarinas, Roberto Perocchio, intervenendo il 25 marzo all’assemblea pubblica svoltasi a Marano Lagunare, ha manifestato la sua preoccupazione per il progetto di una nuova acciaieria a San Giorgio di Nogaro che, se si realizzasse, rappresenterebbe un vero pericolo per la popolazione e le imprese turistiche che si trovano nel cuore della laguna di Marano, seconda in Italia per importanza turistica. (altro…)

Continua a leggere