+39-041-5371397

UCINA: SODDISFATTI PER LA CALENDARIZZAZIONE DEL DECRETO CORRETTIVO AL CODICE DELLA NAUTICA

CECCHI: UCINA HA LAVORATO DIVERSI MESI CON GLI UFFICI DELLA DIREZIONE DEI TRASPORTI PER IMPLEMENTARE E MIGLIORARE LA RIFORMA DEL 2017

Il Consiglio Dei Ministri di oggi ha esaminato il testo preliminare del Decreto correttivo al Codice della nautica, che deve poi ricevere il parere delle Commissioni parlamentari e tornare a Palazzo Chigi per l’approvazione definitiva. Il termine per l’adozione definitiva da parte della Presidenza del Consiglio scade il prossimo 12 agosto. (altro…)

Continua a leggere

UCINA CONFINDUSTRIA NAUTICA E ISTITUTO ITALIANO TUTELA PRODUTTORI ITALIANI: AVVIATO IL PROGETTO “CERTIFICAZIONE PRODUTTORI NAUTICI – 100% QUALITA’ ORIGINALE ITALIANA”

E’ stato avviato il progetto “Certificazione Produttori Nautici – 100% Qualità Originale Italiana”, nato da una convenzione tra UCINA Confindustria Nautica e l’Istituto Tutela Produttori Italiani con l’obiettivo di adottare un marchio condiviso che attesti e valorizzi le Imprese i cui prodotti siano realizzati interamente in Italia. (altro…)

Continua a leggere

UCINA CONFINDUSTRIA NAUTICA: PROSEGUE IL CONFRONTO CON L’AGENZIA DELLE DOGANE, OK ALLA “DICHIARAZIONE VERBALE” PER CERTIFICARE L’INIZIO DEL PERIODO DI “AMMISSIONE TEMPORANEA” DEGLI YACHT EXTRA UE

LE NOVITÀ PRESENTATE AL MYBA CHARTER SHOW, ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE BROKER.

BALDUCCI: TRACCIATO UN PERCORSO PER L’OTTENIMENTO DELLO STATUS DI AEO (operatore economico autorizzato)

A seguito di un confronto con UCINA Confindustria Nautica – iniziato nel corso della passata edizione del Salone Nautico di Genova – l’Agenzia delle Dogane ha recentemente chiarito la procedura attinente la “dichiarazione verbale per l’ammissione temporanea”. Tale procedura, prevista nel nuovo articolo 212 del Regolamento Delegato UE n.2446/2015 (RD) riguarda le “condizioni per la concessione dell’esenzione totale dai dazi all’importazione per i mezzi di trasporto”, incluse le unità da diporto. (altro…)

Continua a leggere

UCINA CONFINDUSTRIA NAUTICA: CASSAZIONE, NESSUN ABUSO DEL DIRITTO NEL LEASING NAUTICO

INSIEME AD ASSILEA, RINNOVIAMO ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE LA RICHIESTA – AVANZATA DA TEMPO – DI REVISIONE DEGLI INDICI DI ANOMALIA

Due sentenze della Corte di Cassazione respingono la tesi Agenzia delle Entrate per cui un maxicanone iniziale pari al 40%-50% del valore del leasing di una unità da diporto sia di per sé indice di “abuso del diritto”, né rileva che l’importo del maxicanone sia determinato in ragione di una permuta. (altro…)

Continua a leggere