Goditi il mare responsabilmente: il cartoon di Assomarinas
https://www.youtube.com/watch?v=Qx_w1n65z-c
https://www.youtube.com/watch?v=Qx_w1n65z-c
A venti giorni dalla chiusura della 59° edizione del Salone Nautico a Genova gli organizzatori della manifestazione, UCINA Confindustria Nautica e I Saloni Nautici, fanno il punto su un’edizione record che ha dato ottimi risultati sia dal punto di vista dell’affluenza che degli affari. (altro…)
L’Aula del Senato ha approvato in via definitiva quest’oggi, 18 luglio, una nuova proroga, fissata al 31 dicembre di quest’anno, della norma che prevedeva la patente nautica per i motori fuoribordo 2 tempi a iniezione diretta con cilindrata superiore ai 750 cc, ancorché di potenza inferiore ai 40 hp. (altro…)
CECCHI: UCINA HA LAVORATO DIVERSI MESI CON GLI UFFICI DELLA DIREZIONE DEI TRASPORTI PER IMPLEMENTARE E MIGLIORARE LA RIFORMA DEL 2017
Il Consiglio Dei Ministri di oggi ha esaminato il testo preliminare del Decreto correttivo al Codice della nautica, che deve poi ricevere il parere delle Commissioni parlamentari e tornare a Palazzo Chigi per l’approvazione definitiva. Il termine per l’adozione definitiva da parte della Presidenza del Consiglio scade il prossimo 12 agosto. (altro…)
E’ stato avviato il progetto “Certificazione Produttori Nautici – 100% Qualità Originale Italiana”, nato da una convenzione tra UCINA Confindustria Nautica e l’Istituto Tutela Produttori Italiani con l’obiettivo di adottare un marchio condiviso che attesti e valorizzi le Imprese i cui prodotti siano realizzati interamente in Italia. (altro…)
Realizzare il Salone Nautico più rappresentativo dell’eccellenza del Made in Italy. Offrire il miglior panorama espositivo in termini di layout e servizi a pubblico ed espositori. Questi sono gli obiettivi del 59° Salone Nautico, organizzato da UCINA Confindustria Nautica a Genova dal 19 al 24 settembre 2019. (altro…)
LE NOVITÀ PRESENTATE AL MYBA CHARTER SHOW, ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE BROKER.
BALDUCCI: TRACCIATO UN PERCORSO PER L’OTTENIMENTO DELLO STATUS DI AEO (operatore economico autorizzato)
A seguito di un confronto con UCINA Confindustria Nautica – iniziato nel corso della passata edizione del Salone Nautico di Genova – l’Agenzia delle Dogane ha recentemente chiarito la procedura attinente la “dichiarazione verbale per l’ammissione temporanea”. Tale procedura, prevista nel nuovo articolo 212 del Regolamento Delegato UE n.2446/2015 (RD) riguarda le “condizioni per la concessione dell’esenzione totale dai dazi all’importazione per i mezzi di trasporto”, incluse le unità da diporto. (altro…)
Rosignano Solvay, 19 aprile 2019 – A Marina Cala de’ Medici, primo Porto in Italia in cui il dispositivo è stato installato, sbarca, all’interno della self area, l’esclusiva WineMat24, l’enoteca automatica di ultima generazione che è allo stesso tempo un distributore, una vetrina e un punto vendita autogestito, creata dalla startup toscana Around The Grapes: fino a 45 diverse etichette a vista per un totale di oltre 200 bottiglie, spazi dedicati a prodotti e gadget enogastronomici, a unperatura regolabile tra 0°C e 18°C. (altro…)
INSIEME AD ASSILEA, RINNOVIAMO ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE LA RICHIESTA – AVANZATA DA TEMPO – DI REVISIONE DEGLI INDICI DI ANOMALIA
Due sentenze della Corte di Cassazione respingono la tesi Agenzia delle Entrate per cui un maxicanone iniziale pari al 40%-50% del valore del leasing di una unità da diporto sia di per sé indice di “abuso del diritto”, né rileva che l’importo del maxicanone sia determinato in ragione di una permuta. (altro…)
La regata è stata presentata giovedì, assieme alla prossima in programma, Elbable, presso la prestigiosa Officina Profumo Farmaceutica Santa Maria Novella di Firenze (altro…)