Assomarinas chiede di temporeggiare sul decreto in materia di concessioni demaniali
Assomarinas, Associazione Italiana Porti Turistici, aderente a Confindustria Nautica e Federturismo Confindustria, intensifica la propria presenza al Salone Nautico di Venezia per sostenere la ripresa del turismo nautico e degli 87 associati dei Porti Turistici italiani, con un ampio spazio promozionale dedicato, nel padiglione Nappa 90, stand n.7. L’Associazione, inoltre, organizzerà il 1° giugno alle ore 15,00 nella sala Torre di Porta Nuova, il workshop “Porti turistici: sicurezza e ambiente nell’attuale contesto di transizione”. (altro…)
Assomarinas sarà presente con il Presidente ed una delegazione di imprenditori (tra i quali il dott. La Mura del Marina di Stabia, il dott. Bulleri di Porto Romano, il dott. Sonino di Marina Certosa, la dott.ssa Fazio di Porto Xifonia, il dott. De Cet di Portisco) all’Icomia World Marina Conference che si svolgerà dal 12 al 14 ottobre al The Address Dubai Marina Hotel. (altro…)
Il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio è intervenuto, alla presenza dell’Assessore al Territorio e Ambiente della Regione Sicilia Salvatore Cordaro e del Sottosegretario al Ministero dei Trasporti Giancarlo Cancelleri, alla cerimonia di innalzamento della Bandiera blu nel nuovissimo porto turistico di Capo d’Orlando per rilanciare le richieste di Confindustria Nautica, di cui Assomarinas fa parte, di una celere attuazione delle norme del Codice della Nautica, in particolare con riferimento all’abilitazione semplificata per gli skipper del settore charter che contribuisce ad alimentare l’economia dei porti turistici. (altro…)
Assobalneari Italia e Assomarinas, aderenti a Federturismo Confindustria, hanno inviato al Governo e ai Ministeri competenti, un parere tecnico-legale redatto dal Prof. Zunarelli dell’Università di Bologna, in cui, in difesa di due leggi dello Stato vigenti, la n. 145/2018 e n. 77/2020 (Decreto Rilancio), vengono svolte argomentazioni da porre a fondamento di una contestazione dei rilievi formulati nella lettera di messa in mora della Commissione Europea al Governo Italiano del 3 dicembre 2020, relativa alla legislazione italiana di proroga al 2033 della durata delle concessioni demaniali per attività turistiche e ricreative. (altro…)
Confindustria Nautica, Federturismo Confindustria, Assomarinas, Assonat-confcommercio, Confarca, Assilea: mentre parla di rilancio e riduzione delle tasse, il Governo fa scelte incomprensibili, che porteranno all’inevitabile chiusura di centinaia di aziende nautiche e dell’indotto o al loro trasferimento all’estero. e prima ancora, a rimetterci sarà l’erario. (altro…)
Siamo furiosi per la debolezza del Governo. Dopo 10 anni di crisi e la catastrofe del Covid-19 abbiamo chiesto alla politica due sole cose sacrosante – dichiara il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio – per affrontare l’emergenza: la chiusura del contenzioso sui canoni non dovuti, come stabilito dalla Corte Costituzionale nel 2017, e l’applicazione della legge 145/2018 sul prolungamento delle concessioni, ossia un periodo transitorio che garantisca la continuita’ e la messa in sicurezza delle imprese. (altro…)