Costituito agli inizi degli anni ’90 su uno specchio acqueo di circa 5.500 mq, il Circolo vanta 110 posti barca di diverso metraggio e circa 150 iscritti di cui una gran parte dediti alla attività di pesca sportiva, velica in tutte le sue specialità da barca e subacquea.
Morbidamente adagiata su una costa quasi completamente pianeggiante e che scivola verso il mare come fosse velluto, Mola di Bari è un centro molto interessante sotto molti aspetti e dista 20 km circa da Bari alla quale è collegata tramite una superstrada a scorrimento veloce. Grazie alla vicinanza del mare, Mola gode di un clima sempre temperato e gradevolissimo, nei dintorni di città bellissime quali Monopoli, Polignano a Mare e la zona interna con i famosi trulli di Alberobello, Conversano, Valle D’Itria, sulla quale si affacciano Locorotondo, Martina Franca e Cisternino, sino ad arrivare ad Ostuni.
- WayPoint: 41° 03,6′ N – 17° 06′ E
- Posti barca: 119
- VHF: 6
- Fondale: La Profondità media del porto è 2,5 – 4 mt; per l’ingresso e l’uscita dal porto costeggiare i pescherecci ormeggiati al Molo
SERVIZI MARINA: Acqua | Elettricità | Ormeggiatori | Servizi igienici e docce | Carburante | Servizi Meteo | Illuminazione banchine | Rifornimento bevande e snacks self service
SERVIZI TECNICI: Distributore di carburante in banchina (24H) | Rivendita ghiaccio c/o F.lli La Padula | Gru fissa e Gru mobile da 4 a 25 t | Travel lift da 180 e 300 t | Rimessaggio all’aperto | Riparazione motori, scafi in legno, vtr ed acciaio | Riparazioni elettriche ed elettroniche