+39-041-5371397

๐—ฃ๐—”๐—ฅ๐—ง๐—˜๐—–๐—œ๐—ฃ๐—” ๐—” ๐—•๐—Ÿ๐—จ๐—˜ ๐—ฃ๐—Ÿ๐—”๐—ก๐—˜๐—ง ๐—˜๐—–๐—ข๐—ก๐—ข๐— ๐—ฌ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿญ, ๐—œ๐—Ÿ ๐—™๐—ข๐—ฅ๐—จ๐—  ๐——๐—˜๐——๐—œ๐—–๐—”๐—ง๐—ข ๐—”๐—Ÿ๐—Ÿโ€™๐—œ๐—ก๐—ก๐—ข๐—ฉ๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐—ก๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿโ€™๐—˜๐—–๐—ข๐—ก๐—ข๐— ๐—œ๐—” ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐— ๐—”๐—ฅ๐—˜

Assomarinas patrocina e partecipa alle attivitร  di BLUE PLANET ECONOMY 2021, il Forum digitale dedicato alle tematiche della blue economy in ambito euro-mediterraneo che si terrร  il prossimo 7-8 ottobre.

๐—–๐—›๐—˜ ๐—–๐—ข๐—ฆโ€™๐—˜โ€™?
Organizzata da Fiera di Roma, con MAR โ€“ Associazione per le Attivitร  e la Ricerca Marina, in collaborazione con HABITAT WORLD, e con il supporto di Regione Lazio โ€“ Assessorato attivitร  produttive, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio Roma, lโ€™evento si avvale inoltre della collaborazione tecnico-scientifica di un qualificato gruppo di partner dal mondo produttivo, della formazione e della ricerca, e della nostra associazione. Il Forum BPE 2021 propone una formula che abbina unโ€™expo virtuale a un programma di sessioni tecnico-scientifiche, occasioni di networking, presentazione di progetti innovativi, webinar tematici e tavole rotonde dedicate, per trattare di โ€œProgettualitร  Blueโ€ in ambito Euro-Mediterraneo e internazionale.
Le aree tematiche: energia e turismo, trasporti e logistica, protezione e sviluppo delle risorse marittime, creazione di progetti e delle nuove professionalitร  che potranno garantire il futuro della auspicata transizione ecologica, al centro della ripresa che attende lโ€™Italia e lโ€™Europa, per superare i difficili giorni di questa terribile pandemia.
๐—ค๐—จ๐—”๐—ก๐——๐—ข ๐—˜ ๐——๐—ข๐—ฉ๐—˜?
Lโ€™evento si terrร  in formato digitale i giorni 7 e 8 ottobre, dalle ore 9.00 in poi. Sarร  quindi sufficiente, una volta registrati, collegarsi alla pagina di login per accedere allโ€™evento

๐—–๐—ข๐—ฆ๐—” ๐—ฃ๐—ข๐—ฆ๐—ฆ๐—ข ๐—ง๐—ฅ๐—ข๐—ฉ๐—”๐—ฅ๐—˜?
Le Aree Digitali, ossia le sezioni cui si potrร  avere accesso durante i due giorni di evento sono le seguenti:
๐Ÿ“Œ VIRTUAL EXHIBITION: lโ€™area dedicata a sponsor e stakeholder, che mette loro a disposizione tools di presentazione e contatto con tutti i partecipanti;
๐Ÿ“Œ PLENARY SESSIONS: sessioni di conferenza istituzionali e tecniche che coinvolgono
speaker di primario livello internazionale nei ruoli e nelle tematiche specifiche);
๐Ÿ“Œ FOCUS EVENTS: il programma di eventi verticali organizzati e proposti direttamente da
sponsor e stakeholder dellโ€™iniziativa;
๐Ÿ“Œ PROGRAMMI DI NETWORKING SUPPORTATI, con controparti internazionali selezionate;
๐Ÿ“Œ CONTENUTI ON DEMAND: tra cui progetti innovativi in ambito Blue Growth condotti in partnership da regioni, enti ed aziende italiane e partner stranieri

๐—ฅ๐—˜๐—š๐—œ๐—ฆ๐—ง๐—ฅ๐—”๐—ฅ๐—ฆ๐—œ ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐—ฃ๐—”๐—ฅ๐—ง๐—˜๐—–๐—œ๐—ฃ๐—”๐—ฅ๐—˜
Per seguire gli interventi dei piรน prestigiosi esperti nazionali ed internazionali, entrare in contatto con istituzioni, associazioni, aziende della blue economy, incontrare potenziali partner, intercettare progetti vi invitiamo a registrarvi gratuitamente al link: https://events.purplebox.live/blueplaneteconomy

Eโ€™ facile e gratuito, vi aspettiamo a BLUE PLANET ECONOMY il 7 e l’8 ottobre dalle 9.00 alle 18.00.

Per info: https://www.blueplaneteconomy.it/